Care Amiche e cari Amici,
quella di ieri è stata una giornata ricchissima di vostri interventi e con molti argomenti stimolanti e interessanti. A mio avviso sono state dette tante cose giuste e anche qualcuna imprecisa, come ha fatto notare Massimiliano. Intanto adesso capisco la lettera che mi è giunta, in tono minaccioso, l'altro giorno. Io chiedevo alla sconosciuta signora perché scrivesse a me se intendeva denunciare un giovane siciliano. Adesso Alberto B mi spiega che su quel forum erano convinti che fossi io il giovane siciliano, sempre per restare in tema di calunnia... Voi pensate che adesso correggeranno tale distorta visione della realtà? Neanche per sogno: piace troppo loro. Nonostante ciò non ho capito la seconda lettera della stessa signora, in tono del tutto farneticante e a cui non ho risposto. Caro Alberto, Giulia ha scritto delle cose molto sagge e i tuoi entusiasmi andrebbero, a mio avviso, disciplinati perché qui la verità (quella dell'AA) non c'entra nulla e valgono gli ordini di scuderia relativi all'odio verso qualcuno che non si può ammaestrare e che brilla eccessivamente rispetto a molti mediocri che ritengono di essere i padroni del vapore. Vi propongo di fare un esperimento, se avete il permesso del padrone di casa o della padrona di casa, che sono vostri amici, e vi consentono anche di frugare tra i libri o nei tiretti di casa. In molte biblioteche private troverete una bella fila di libri dalla copertina intatta e che in primo piano propongono quelle opere di autori soprattutto americani e svizzeri di cui è bello riempirsi la bocca. Se poi frugate dietro questi libri, nascosti, oppure nei tiretti, troverete diversi miei libri, completamente distrutti da un uso assiduo e continuo. Ma se chiederete al proprietario di quei libri spiegazioni, vi dirà che qualcuno li ha messi lì a sua insaputa e lui (o lei) non conosce neanche l'autore. Simpatico, no? Provate e mi direte se è vero.
Tornando ad Alberto, vorrei ripetergli il consiglio che do da decenni: se vi trovate in un vagone ferroviario e stanno parlando di astrologia, alzate di più il giornale sul vostro viso e fate finta di niente. Ciò vale doppiamente se si parla di AA. Ieri ho visto un pezzetto di Porta a Porta e mi sembra che Emma Bonino abbia detto, con il dovuto sdegno, come stanno le cose. Del resto era significativa la non presenza di sindacalisti (Pezzotta è fuori, ormai) e le raccolte di firme di piloti e assistenti di volo dell'Alitalia che chiedono di scavalcare i sindacati e di giungere a un accordo con Air France, mi sembra che la dicano tutta sull’argomento. Qui stanno per andare in mezzo a una strada tutti i dipendenti Alitalia, non solo gli esuberi, e, scusate il termine, si continua a "cazzeggiare"...
Un altro tema interessantissimo (ma riuscirò a lavorare un pochino oggi?) è quello ripreso da tanti di voi, a partire da Al Rami: "L'allegro il ciel l'aiuta". Ricordiamo, allora, che il grande Jung ci spiegò, e dimostrò, che non esiste differenza tra la realtà soggettiva e quella oggettiva: se uno è ottimista, finisce anche per trovare un portafoglio per la strada e se è pessimista gli può capitare di inciampare e cadere.
Interessante ed acuto, come sempre, Pasquale Iacuvelle. È verissimo: se potete, cercate di scegliervi la prossima RSM durante una RL con buoni valori di nona. Le Rivoluzioni di Venere e di Marte funzionano certamente, ma vi sconsiglio di inserire altri elementi di analisi in un sistema già collaudato dove transiti, RS e RL vi possono offrire un quadro davvero straordinario di previsioni esattissime. Tuttavia, come vi ho anticipato, nel mio prossimo libro ci sarà una proposta di utilizzazione di un nuovo filone di ricerca, filone di ricerca che non mi risulta sia mai stato analizzato da alcuno, almeno nelle modalità da me proposte. Ne riparleremo.
Anche oggi ho tentato di inserire, inutilmente, foto: Graziano, ho guardato dove mi dicevi, ma c'è scritto solo che il limite massimo è di 8 MB e io uso 72 pixel di risoluzione per cui le mie immagini pesano pochissimo.
Sono perfettamente d'accordo su quanto dice Olrak a proposito di questo pontefice: ogni volta che apre bocca, prende un palo! (per usare un’espressione dei ragazzi di oggi).
A Celeste vorrei raccomandare di avere pazienza perché, se Saturno in settima le promette un fidanzato in ritardo, Saturno, come gli altri, mantiene le sue promesse.
Effettivamente è stata scritta una inesattezza sulla Vergine. La Vergine guarda molto in avanti e per questo è diffidente. Essa si presenta, nel nostro ciclo stagionale, quando, subito dopo il Ferragosto, arrivano i primi acquazzoni estivi e tutti continuano a pensare alla festa, tranne la Vergine-formica che mette da parte per l'inverno (il futuro).
Infine vorrei dirvi due parole sull'incontro di Torino del 7 giugno. Io credo che parlerò tra le 16 e le 17. Chi vorrà venire a salutarmi, sarà il benvenuto, ma va ricordato che saremo ospiti in un convegno privato e a pagamento. Chi vorrà semplicemente partecipare alla sessione in cui parlerò io, potrà scrivere alla collega Grazia Mirti (
grazia.mirti@gmail.com), che ci offre gentilmente questa possibilità e che ringrazio, e prenotarsi per un ingresso gratuito. È tutto. Grazie e buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.comwww.cirodiscepolo.it